14° EDIZIONE: 4-5 NOVEMBRE 2023

 


La manifestazione Castagne al Borgo è CONFERMATA per Sabato 4 e Domenica 5 novembre…

!!!!! Seguiteci su tutti i social per gli aggiornamenti !!!!!


 

BUS NAVETTA

Sarà garantito il servizio Bus Navetta

LA TRADIZIONE

Castagne al Borgo

Marittima, nel primo fine settimana di Novembre dopo la Festa dei Santi, è nata il 4 Novembre 2007 da un’idea dei 5 Presidenti dei quartieri con l’intento di realizzare una Festa dove collaborare tutti insieme, scegliendo il Borgo come luogo rappresentativo dell’intero Paese. Inizialmente era rivolta a bambini e ragazzi della Scuola Elementare e Media con giochi e balli di altri tempi, stand gastronomici con dolci artigianali a base di castagne, castagne arrosto e braciole di maiale. Nel corso degli anni la manifestazione è cresciuta occupando sempre maggiori spazi del Borgo realizzando Osterie e Cantine dove ai dolci ed alle braciole si sono aggiunte altre tipicità come zuppe di legumi, polenta ecc. Visto il luogo nel quale si svolge, ha avuto fin dall’inizio un carattere Medievale accentuato sia dagli allestimenti scenografici ed ambientazioni che dagli abiti indossati da chi vi collabora (frati, osti e popolane).

Non mancano spettacoli in tema con il periodo storico (giullari, musici, stornellatori ), banchi dove si vendono spezie ed oggetti di vario genere, zone dove si rappresentano i lavori di un tempo e spazi per bambini e ragazzi con giochi in legno di abilità ed ingegno. L’Associazione “Castagne al borgo”, fin dai primi anni di attività, ha devoluto parte del ricavato della Manifestazione ad Associazioni di Volontariato che operano nel territorio, dato contributi alle Scuole per realizzare progetti a favore degli alunni come l’acquisto di strumenti per la realizzazione di un’aula di musica e contribuito al recupero di alcune zone del Borgo; in particolare nel 2019 con la riapertura e sistemazione, compresa l’illuminazione, di un vecchio percorso, “Il sentiero della Solagna” che collega la piazza più alta del Borgo alla zona che durante la Manifestazione viene indicata come “Monastero”.

   

COSA TROVERAI

Le vie del Borgo

Visto il luogo nel quale si svolge, la manifestazione ha avuto fin dall’inizio un carattere Medievale, accentuato sia dagli addobbi ed ambientazioni studiate che dagli abiti indossati da chi collabora.

  1. A) Cambio moneta
  2. B) Cartomante
  3. C) Giochi e mestieri di un tempo
  4. D) Museo archeologico del territorio
  5. E) Presepe poliscenico di arte spagnola
  6. F) Servizi igienici
  7. G) Bus navetta

  8. 1) Osteria degli Sforza
    Farro ai sapori d’autunno*, Galantina di pollo arrosto, Piatto con affettati, fave alla menta, Pecorino con pere e miele**
  9. 2) Osteria delle botti
    Fagioli con le cotiche, Ceci all’olio nuovo* ** Panino con braciola, Panino con salsiccia
  10. 3) Monastero
    Spiedini di salsiccia, Arrosticini di castrato, Bruschetta all’olio nuovo*, Birra artigianale, Caffè del fraticello, Degustazione prodotti Varnelli - Degustazione di Vini a cura dell'Enoteca caffè 600 di Cupra Marittima
  11. 4) Piazza alta
    Dolci di castagne, Vin brulè
  12. 5) Osteria castello
    Polenta al sugo rosso ed altro, Olive fritte (Pasta all’uovo Ficcadenti - Cupra Marittima), Formaggio fritto, Tacchino in castagna, Piatto con affettati, formaggio pecorino, fagioli alla contadina
  13. 6) Bar Ristorante Castello
    Aperto solo bar
  14. 7) Zona castagne
    Castagne arrosto, Acquaticcia
  15. 8) Cortile Museo del Territorio
    Degustazione di vini a cura di Lucio Franceschelli
  16. 9)Piazza Calcagno

  17. Nelle Osterie pane di tipo 2 iervicella
  18. * olio nuovo del territorio
  19. ** pietanza vegetariana
IL PROGRAMMA

Le attività del Borgo

La 14° Edizione con intrattenimenti itineranti per le vie del Borgo con giochi di un tempo, Improvvisazioni, Equilibrismi, Acrobazie, Musica e con la lettura delle ”Favole del mistero” di Antonio De Signoribus ... il tutto come da programma!

Sabato 04 novembre 2023

SEGUITECI SU TUTTI I SOCIAL • Il programma sarà reso disponibile a breve... ci piacciono le sorprese !!

Domenica 05 novembre 2023

SEGUITECI SU TUTTI I SOCIAL • Il programma sarà reso disponibile a breve... ci piacciono le sorprese !!

INFORMAZIONI UTILI

I Servizi

Il comune di Cupra Marittima metterà a disposizione dei Bus Navetta totalmente Gratuiti che partiranno da Piazza della Libertà e dal Parcheggio del Distributore Beyfin situato a sud di Cupra Marittima.
"Castagne al Borgo" rispetta l’ambiente, utilizzando prevalentemente materiale biodegradabile e riciclabile.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contattaci cliccando il pulsante qui sotto! Richiedi Informazioni

"Castagne al Borgo"
© Tutti i diritti riservati.

Facebook

Partita IVA 91042910447
Associazione Castagne al Borgo
Via Boccabianca, 66
63064 Cupra Marittima (AP)

info@castagnealborgo.it